Tutto sul nome ANNAROSA FILOMENA

Significato, origine, storia.

Il nome Annarosa Filomena ha origini italiane e rappresenta l'unione di due nomi tradizionali della cultura italiana. Il primo nome, Annarosa, deriva dal nome Anna, che significa "grazia" o "favore", e dal suffisso -rosa, che significa "rosa". Questo combina il significato di grazia con l'immagine della rosa, simboleggiando bellezza e delicatezza.

Il secondo nome, Filomena, è un nome classico italiano derivante dal greco Philomene, che significa "amante della mente" o "zelante". Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana, con numerosi personaggi letterari e storici che lo portano. Ad esempio, la figura di Filomena appare nella leggenda popolare napoletana La Gatta Cenerentola.

L'origine del nome Annarosa Filomena è quindi strettamente legata alla cultura italiana, alla sua tradizione letteraria e alla sua storia. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla diffusione storica di questo nome preciso, è probabile che sia stato portato da famiglie italiane nel corso dei secoli e che abbia continuato ad essere trasmesso come un nome tradizionale nella comunità italiana.

In sintesi, Annarosa Filomena è un nome italiano composto che simboleggia bellezza e delicatezza attraverso il significato di "grazia" combinato con l'immagine della rosa, e che rappresenta anche la passione e l'ardore grazie al suo legame con il significato di "amante della mente".

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ANNAROSA FILOMENA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Annarosa Filomena mostrano un solo nato nel 2023 in Italia, portando il totale delle nascite a uno. Questo indica che il nome è stato scelto molto raramente negli ultimi anni e ha una presenza minima tra i neonati italiani. Tuttavia, ogni bambino nato con questo nome è unico e prezioso per la sua famiglia e contribuisce alla diversità dei nomi in Italia.